Olio Extravergine di Oliva Cerrosughero di Laura De Parri

IL SAPORE DELL'ELEGANZA

E.V.O.

L'Extra Vergine di Oliva Cerrosughero
racchiude i sentori e la bellezza della Tuscia

Oliveti

I nostri oliveti respirano il profumo del mare ancorati su queste terre antiche amate dagli Etruschi

Frantoio

Le dimensioni famigliari permettono un'attenzione meticolosa a ogni dettaglio

In Tuscia, tra declivi vulcanici aspri e terre calcaree, nasce l'Extra Vergine d'Oliva Cerrosughero

Cerrosughero deve il suo nome a un bosco di querce da sughero che ricopriva la collina. Siamo a pochi chilometri dalla Toscana, in Tuscia, a 300 m s.l.m. in un terreno collinare a nord-est di Canino.

Le radici degli olivi si aggrappano a questa terra con cui hanno stretto un legame trentennale.

Molti anni fa questa era un’azienda tradizionale, legata all’allevamento, dove gli oliveti affiancavano pascoli e distese di cereali. Negli anni ’90, sono tornata in queste terre e ne ho intuito la vera inclinazione. Ho fatto spazio a quegli olivi di cultivar Caninese che gli Etruschi già conoscevano e coltivavano e mi sono avvicinata alla nobile arte della frangitura. Mi hanno accompagnato la passione e l’ostinazione, gli ostacoli, ma anche le soddisfazioni: i riconoscimenti della critica gastronomica e la scelta rinnovata anno dopo anno da tanti clienti. Oggi condivido l’amore per gli olivi con mia figlia Claudia e mio genero Marco. Insieme portiamo avanti un progetto di famiglia che affonda le radici nella terra di Canino, con uno sguardo rivolto al futuro.

Laura De Parri

Scorri verso l'alto

Spedizione Gratuita in Italia, per ordini superiori a 100€!

Gentili clienti,  comunichiamo che il frantoio resterà chiuso per ferie dal giorno 23/06/2024 al giorno 30/06/2024.

Le spedizioni riprenderanno regolarmente da Lunedì 01 Luglio